
Dopo aver siglato un protocollo d’intesa, Forludo ed Eurosofia presentano al mondo della scuola e a quanti lavorano con i preadolescenti un webinar gratuito dal titolo: “La piramide dei bisogni di Maslow e la dimensione ludica: giochi formativi per i ragazzi”. Il Webinar si terrà su piattaforma on line il 24 Novembre dalle ore 16:30 alle 18:00.
Il webinar è rivolto in primis, quindi, a docenti e dirigenti di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche a quanti svolgono, nelle medesime, servizi educativi, psicologici e di assistenza. Il focus è proprio il macro mondo dei bisogni di quanti vivono la scuola giornalmente, utilizzando il gioco formativo “Mr. Maslow” come facilitatore e lente di ingrandimento per fornire un supporto concreto a tutti.
Di seguito il programma del webinar e il link per iscrivervi gratuitamente. Ovviamente, passate parola!
Iscriviti qui: https://www.eurosofia.it/component/sppagebuilder/?view=page&id=187
RELATORI E PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
Moderatore DS Daniela Crimi
Accoglienza e saluti
Prof. Marcello Pacifico, Presidente Nazionale Anief
Dott.ssa Daniela Crimi, Dirigente Scolastico del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo
ore: 16.30-16.45
Introduzione – Il gioco formativo cos’è?
Dott.ssa Antonella Palazzo, Pedagogista e Referente regionale Eurosofia
Dott. Antonio Di Lisi – Pedagogista, Formatore, Project Manager Forludo
ore: 16.45-17.05
Caccia alla parola: il gioco e le diverse età
Dott.ssa Samantha Peroni, Pedagogista e Formatrice – Referente Lombardia Forludo
ore: 17.05- 17.25
Il gioco formativo a scuola: 6 motivi (dado) – Mr. Maslow
Dott.ssa Mabel La Porta, Pedagogista e Formatrice – Referente Lazio Forludo
ore: 17.25- 17.35
Giochi formativi: riflettere sui bisogni dei ragazzi a partire dai 13 anni insieme a Mr Maslow
Dott.ssa Antonella Palazzo, Pedagogista e Referente regionale Eurosofia
Dott. Antonio Di Lisi – Pedagogista, Formatore, Project Manager Forludo
ore: 17.35- 17.50
Conclusione e dibattito
Dott.ssa Daniela Crimi, Dirigente Scolastico del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo
ore: 17.50 – 18.00
Eurosofia e ForLudo hanno deciso di mettere in comune le rispettive competenze acquisite nel corso dello svolgimento delle proprie attività.