Chi Siamo

Chi Siamo2021-10-12T20:43:00+02:00

Chi siamo

Forludo è un hub formativo e ideatore di giochi formativi, nato nel marzo del 2019. Inizialmente, si è occupato di studiare e utilizzare i giochi da tavolo classici per formare a 360° gruppi formali e informali. È proprio a partire da questa esperienza, sorretta da uno studio approfondito del game learning e di tutte le applicazioni ad esso connesse, che nasce l’idea/bisogno di creare dei giochi prettamente formativi.

Più in dettaglio, Forludo progetta e realizza due diversi tipi di gioco: il primo è strettamente legato al mondo dei giochi da tavolo e segue meccaniche e dinamiche ad esso annesse; il secondo richiama il concetto di training tool, uno strumento ludico più che un gioco vero e proprio. Entrambe le tipologie di gioco fanno leva sull’esperienza protetta e distesa del “learning by doing”, applicabile ad ogni fascia d’età, per permettere alle persone in formazione di vivere momenti di crescita personale e di gruppo in totale relax.

Staff

Antonio Di Lisi

Project Manager

Innocenzo Mancuso

Art Director

Fabiola Messina

Graphic Designer

Collaboratori Esterni

Sara Carramusa

Illustratrice

Danilo Sbacchi

Illustratore

I giochi didattici sono sul nostro store!

Scopri i giochi e format Forludo

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione.” (Platone)

È questo il potenziale dei giochi Forludo: favorire la relazione con gli utenti, creare un ambiente non giudicante e, non per ultimo, far divertire. Che tu sia pedagogista, psicologo, assistente sociale, docente, counselor… questi giochi fanno al caso tuo.

La nostra carta vincente è la creatività

News

Notizie e aggiornamenti

Da Platone fino ad arrivare alle Neuroscienze, gli studi dimostrano come giocare sia un’attività imprescindibile per il benessere e lo sviluppo della persona.
Giocare è un’attività seria, coinvolgente, aggregante, che facilita il cambiamento, l’empowerment e l’apprendimento significativo.

Approfondisci seguendo le nostre News.

Torna in cima